Io non sono una amante dei bijoux, ma adoro i bracciali in cuoio, mi sono sempre piaciuti.
Mi sono innamorata dei bracciali in cuoio quando ero piccola e mio fratello, ben più grande di me, aveva un braccialetto in cuoio a trecciolina. Era bellissimo e gli stava proprio bene!
A tutti i mercatini, a tutte le fiere, a tutte le feste patronali, il bracciale in cuoio c’è sempre, col tipo con le mani nere e le dita grosse che ti chiede che nome ci deve scrivere sopra.
Ma io volevo fare un mio braccialetto, dalla linea pulita, il cuoio non ha bisogno di molti fronzoli, o lo ami o lo ami. Ho pensato quindi ad una forma semplice, che mi consentisse di mettere in risalto il tema centrale. E’ stato il boom dell’estate.
Ho iniziato con un piccolo set di bracciali a tema scientifico: atomo, serotonina, DNA… ok il gomitolo non è molto scientifico ma già che c’ero…
Un pomeriggio sono andata in spiaggia con Bella ed ho scattato alcune foto ai miei braccialetti nuovi; mi piace pensare che il mio entusiasmo per questi nuovi prodotti sia in qualche modo passato dalle mie foto e sia arrivato a chi le ha guardate. Sono piaciuti tanto e io ne sono felicissima.
Avendo anche un po’ di colori per cuoio mi sono divertita poi a tingere il cuoio naturale e devo dire che diversi amici hanno regalato il braccialetto in cuoio rosso per la laurea di altri loro amici. Ovviamente io sono molto furba e non ho fatto le foto ai braccialetti prima di spedirli sgrunt.
Mi sono anche stati richiesti dei temi particolari, ad esempio questo, che io trovo adorabile, delle impronte dei piedini. Ecco, come l’omino della fiera, se vuoi sulla versione naturale del cuoio io ci posso scrivere il nome del tuo bimbo.
A proposito di impronte, il mio “fattore C” mi ha anche procurato un testimonial di eccezione: Ciottina, la micia di mia nipote. E’ troppo carina.
Ora l’estate sta finendo, ma i braccialetti in cuoio si posso indossare sempre, inoltre sto già pensando ad un modo alternativo di utilizzare i miei charms, ma te ne parlerò più avanti.
A presto 🙂