Ragazze, non mollate le navetteeeeeeeeeeeee!!!
p.s. scusate la faccia sconvolta e la postura non proprio da signora ma era tardi ieri sera =_=’
Annunci
Ragazze, non mollate le navetteeeeeeeeeeeee!!!
p.s. scusate la faccia sconvolta e la postura non proprio da signora ma era tardi ieri sera =_=’
Non riesco a sentire l’audio, forse è un mio problema? non so…..
ciao Donatella,
ho provato su un paio di pc per me era ok, vediamo un po’ cosa dicono le altre… succede anche a voi?
…l’audio è fondamentale… panico ahahahah
fatemi sapere!!!
Suuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuusy, non ho problemi con l’audio ma………………………….cosa significa fare il ” flip ” con il filo??????????????????
Niente, non mi cambia la faccina……………………..
Io l’audio lo sento, ma con il chiacchierino ancora non ho dimestichezza :o(
@Ilaria: non ti perdere in un bicchiere d’acqua… il “flip” è quando fai il nodo che devi far girare il cappioletto… è una cosa che già fai e non sai che si chiama flip, tranquilla 😉 mi spiace ma la faccina temo non ti verrà cambiata dai che è simpatica ^_^
@Maria: magari è l’occasione per imparare? 🙂 grazie e a presto.
Ok, capito, chiedo venia ma non lo sapevo, quando ho sentito ” Flip ” l’unica cosa che mi è venuta in mente è stato……………….il grillo dell’ape maia!!!!!!!!! 🙂 🙂 🙂 Va bene dopo aver detto questo, mi ritiro con il capo cosparso di cenere!!!!!!!!!!!!!
Grandioso… Io so fare un po’ di chiacchierino ma lo “split ring” mi mancava! Grazie a te impararlo sarà superfacile (già mi vedevo a dovermi districare con le spiegazioni in inglese…)
Si capisce benissimo, si vede bene il movimento delle mani, anche se la terminologia uno la deve già conoscere (“navetta principale” non è il modo in cui la chiama la signora che mi ha insegnato il chiacchierino, figurati se usa un termine inglese come “flip”). Ad ogni modo basta osservare per capire cosa intendi 😉
ciao D-chan, che piacere rileggerti come stai???
Hai ragione… le “chiacchierine” Italiane classiche parlano di navetta portanodi ecc. e a dirla tutta non credo conoscano lo split ring o la split chain, non provo neanche a dire la fogliolina…
Io sono molto “visuale” nell’apprendere e a volte rischio di perdermi in parole inutili quindi ti ringrazio tanto per il tuo commento, hai colto perfettamente il senso 🙂
Aggiungo: ho il terribile difetto di adorare la capacità di sintesi che hanno gli americani in QUALUNQUE cosa insegnino e spesso tendo ad italianizzare i termini… mea culpa!
Ciao
mi chiamo Cinzia e sono una nuova “chiacchierinatrice”, ho imparato da pochissimo, ma già sono innamorata di queste spledide creazioni, grazie ai tuoi video. Ho visto che sei bravissima in mooooooolte cose e sono molto contenta perchè …. io adoro perlinare e voglio imparare tante tante tante cose.
I’m happy
ciaooo
Cinzia
Ciao Cinzia benvenuta! A cosa ti stai dedicando in particolare in questo periodo? Sei per caso fra le fedelissime delle fiere? Se hai anche tu tante passioni come molte di noi potresti pensare di aprire un blog, è bellissimo stare in contatto con le altre pasticciatrici 🙂
Inviati dal mio telefono Nokia
AAAA Finalmente sei tornata tra noi cara Susy! Ma dimmi una cosa: stavi pensando forse a me quando hai fatto questo video?? AAHAHHH Bello bello! Ora non ti dovrò stressare più! Peccato però! 😦
Susy ma che hai combinato col blog! Sono io!
Dove??? Perchè che ho combiato mo???
Carissima Susy,
grazie mille per le tue bellissime lezioni.
Potresti insegnarci come si allegano le perline al chiacchierino? Non ho trovato tutorial al riguardo!!
Grazie di cuore
Grazie Susy per i tuoi tutorial sono preziosissimi! e le tue creazioni mi piacciono un sacco! 🙂
Angela
Ciao Susy! Grazie per il tuo video, molto ben spiegato! In realtà io stavo cercando istruzioni su come inserire le perline, hai qualche tutorial? Moltissime grazie!
Tina Mandarava
ciao Tina,
mi è stato già richiesto il tutorial su come usare le perline nel chiacchierino… cercherò di accontentarvi appena possibile.
Intanto non perdere d’occhio il mio blog… a presto!
Cara Susy, la spiegazione è molto chiara..ma io ho dovuto faticare non poco per rendere la seconda parte precisa come la prima.Senza il video non ci sarei riuscita. Non potresti fare un tutorial in cui apprendere la lavorazione con perline? UN grazie di cuore da Anna
grazie a te Anna, si ho già promesso che farò il video sulle perline ma credimi sto faticando a trovare il tempo cmq sarà il prossimo. A presto!
________________________________
Cara Susy, sei molto chiara nelle tue spiegazioni!Grazie!Ho seguito anche il tutorial del chiacchierino con perline ma non riesco a trovare quello con la perlina al centro dell’anello . Come poso fare?
ciao Anna, ti ringrazio tantissimo per i complimenti sono certa che farai buon uso di questi semplici passaggi. Il tutorial con la perla al centro di cui parlo alla fine del video delle perline non l’ho ancora fatto per questo non lo trovi 🙂
Se ti fa piacere vieni a cercarmi su FaceBook ho aperto una pagina che si chiama proprio Le idee di Susy. A presto!
________________________________